Épicondylite latérale (tennis-elbow)
L'épicondylite ou tennis-elbow est une inflammation des tendons qui s'insèrent sur le coude, en particulier sur l’épicondylite latérale. Une charge mécanique excessive génère des processus inflammatoires qui, si non soignés à temps, provoquent une augmentation de l'acidité locale, qui peut être neutralisée seulement au moyen du précipité calcium. Le tendon perd ainsi rapidement son élasticité naturelle et très vite la douleur ainsi que l’enflure au niveau du coude apparaissent Dans de telles circonstances pathologiques la thérapie qui s’est avérée la plus efficace est celle basée sur les ondes de choc. La thérapie par ondes de choc PulsWave, grâce à l’action mécanique localisée et le transfert correct de l’énergie, permet le contrôle des processus inflammatoires dans le but d’une stimulation rapide, la correction du Ph des tissus traités et l’abattement progressif consécutif ainsi que l’absorption de la calcification au niveau de la jonction tambourineuse.Sei un professionista del settore?
L'accesso alla visualizzazione dei prodotti e al materiale informativo è riservato agli operatori del settore in ottemperanza alla legislazione vigente. Mectronic Medicale richiede di qualificarsi come professionista per procedere con la navigazione.
Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n. 46
Articolo 21
1. È vietata la pubblicità verso il pubblico dei dispositivi che, secondo disposizioni adottate con decreto* del Ministro della Sanità, possono essere venduti soltanto su prescrizione medica o essere impiegati eventualmente con l'assistenza di un medico o di altro professionista sanitario.
2. La pubblicità presso il pubblico dei dispositivi diversi da quelli di cui al comma 1 è soggetta ad autorizzazione del Ministero della Sanità. Sulle domande di autorizzazione esprime parere la Commissione di esperti prevista dall'articolo 6, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 541, che a tal fine è integrata da un rappresentante del Dipartimento del Ministero della Sanità competente in materia di dispositivi medici e da uno del Ministero dell'Industria, del commercio e dell'artigianato.
* Il DM previsto dal comma 1 dell’articolo sopra citato non è stato ancora riportato. In questa fase, pertanto, vengono ammesse, comunque, soltanto pubblicità di dispositivi medici che, per le loro caratteristiche, sono inequivocabilmente acquistabili ed utilizzabili senza intervento di un sanitario.
Articolo 21
1. È vietata la pubblicità verso il pubblico dei dispositivi che, secondo disposizioni adottate con decreto* del Ministro della Sanità, possono essere venduti soltanto su prescrizione medica o essere impiegati eventualmente con l'assistenza di un medico o di altro professionista sanitario.
2. La pubblicità presso il pubblico dei dispositivi diversi da quelli di cui al comma 1 è soggetta ad autorizzazione del Ministero della Sanità. Sulle domande di autorizzazione esprime parere la Commissione di esperti prevista dall'articolo 6, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 541, che a tal fine è integrata da un rappresentante del Dipartimento del Ministero della Sanità competente in materia di dispositivi medici e da uno del Ministero dell'Industria, del commercio e dell'artigianato.
* Il DM previsto dal comma 1 dell’articolo sopra citato non è stato ancora riportato. In questa fase, pertanto, vengono ammesse, comunque, soltanto pubblicità di dispositivi medici che, per le loro caratteristiche, sono inequivocabilmente acquistabili ed utilizzabili senza intervento di un sanitario.