THEAL Therapy è un dispositivo per laserterapia?
THEAL Therapy pur utilizzando una innovativa e performante tecnologia laser non è un tradizionale sistema per laserterapia. Aumentando i gradi di libertà e controllando tutti i parametri dell'energia fotonica del laser THEAL Therapy non può essere considerato un tradizionale dispositivo per laserterapia.
I trattamenti con THEAL Therapy sono pericolosi?
I trattamenti con THEAL Therapy sono completamente sicuri e senza effetti collaterali. Ad ogni modo vanno seguite una serie di precauzioni per garantire sempre la massima sicurezza. La luce laser emessa durante i trattamenti con THEAL Therapy può essere dannosa per gli occhi, anche se gli occhi sono chiusi. Per questo motivo sia l’operatore che il paziente devono indossare occhiali protettivi, con opportuna marcatura, forniti dal produttore del dispositivo. Inoltre, durante la terapia, l’operatore è in stretto contatto con il paziente e può modificare la potenza o la modalità di somministrazione dell’energia in funzione della sensazione e dei feedback del paziente al fine di garantire la massima sicurezza e la migliore compliance terapeutica.
Ci sono dei rischi associati alla laserterapia con laser in Classe IV?
I trattamenti con THEAL Therapy sono sicuri e senza effetti collaterali. Ovviamente l’operatore deve essere un professionista del settore opportunamente formato. Inoltre bisogna evitare trattamenti con la luce laser di THEAL Therapy direttamente sugli occhi, sulla tiroide ed in tutte le aree o situazioni specificate nella sezione controindicazioni del manuale fornito con il dispositivo. Si possono effettuare trattamenti di THEAL Therapy in aree in cui è presente una protesi metallica, una ferita oppure lesioni in fase acuta.
E’ possibile trattare aree in cui vi sia un tatuaggio?
Le aree che presentano un tatuaggio possono essere trattate con la dovuta attenzione. I tatuaggi di colore molto scuro assorbono maggiormente la luce laser e possono creare un rapido innalzamento della temperatura cutanea. Ad ogni modo THEAL Therapy non può provocare ustioni ai pazienti. Grazie al sistema di controllo della temperatura dei tessuti durante il trattamento è possibile monitorare la temperatura al fine di modulare l’emissione per garantire una terapia efficace e sicura. Inoltre THEAL Therapy è dotata di protocolli preimpostati, che variano in funzione del fototipo del paziente, per garantire sempre la massima sicurezza. Infine gli operatori che utilizzano THEAL Therapy sono professionisti del settore opportunamente formati.
Quanto durano i trattamenti con THEAL Therapy?
Il numero di trattamenti necessari dipende, innanzitutto, dalla condizione patologica del paziente e da come il paziente reagisce alla terapia. Per alcune patologie acute possono essere sufficienti dai 3 ai 5 trattamenti, mentre per le patologie croniche possono essere necessari un numero maggiore di trattamenti. Non esiste invece un numero massimo di trattamenti in quanto sono trattamenti sicuri e senza effetti collaterali. I pazienti possono essere trattati con una frequenza che va dalle 2 alle 5 volte a settimana, mentre in ambito sportivo viene effettuato anche più di un trattamento giornaliero. Una seduta può durare da pochi minuti fino ad alcune decine di minuti a seconda della patologia, dell'effetto ricercato e della dimensione dell'area da trattare.
Quanto tempo bisogna aspettare per vedere i primi risultati?
E’ possibile apprezzare i benefici di THEAL Therapy immediatamente dopo la prima seduta. Il dolore, grazie all’utilizzo della modalità brevettata E²C Evolution, può essere ridotto notevolmente fin dalla prima seduta con pochi minuti di trattamento. A volte è possibile apprezzare i primi benefici dopo alcune sedute. Ovviamente, al fine di ottimizzare i risultati terapeutici ed i benefici, è fondamentale una corretta diagnosi ed un adeguato protocollo terapeutico.
THEAL Therapy può essere utilizzata in combinazione con altre terapie?
Sì, THEAL Therapy può essere utilizzata in combinazione con altre terapie fisiche, con la chiropratica, l’osteopatia, il massaggio, la mobilizzazione dei tessuti molli e può essere utilizzata dopo interventi chirurgici. Altre tecniche o terapie possono essere utilizzate in sinergia con THEAL Therapy al fine di migliorare il percorso riabilitativo, migliorare l’efficacia della terapia e ridurre i tempi di recupero.
Da quanto tempo THEAL Therapy è utilizzata in riabilitazione, medicina dello sport e terapia fisica?
THEAL Therapy è una metodica terapeutica unica, mirata e personalizzata che amplia le possibilità applicative della tecnologia laser. Tale innovativa metodica rappresenta l’ultima frontiera della riabilitazione e si basa su un brevetto internazionale depositato a Novembre 2016.
I dispositivi per laserterapia devono disporre del sistema di calibrazione?
La normativa CEI EN 60601-2-22 obbliga i costruttori di dispositivi per laserterapia a fornire all’utilizzatore un sistema interno al dispositivo oppure esterno per poter misurare la potenza del laser in ogni istante. Tutti i dispositivi per THEAL Therapy sono dotati del sistema di calibrazione interna, che consente di controllare in ogni momento la potenza laser emessa in uscita dal dispositivo, come richiesto dalla normativa CEI EN 60601-2-22.